ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Deve l’IRAP il medico che utilizza la struttura della società di cui è socio

Il valore dei beni utilizzati dovrebbe però essere irrilevante ove indispensabili per la professione

/ Luca FORNERO

Sabato, 20 marzo 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’ordinanza n. 7932 di ieri, la Corte di Cassazione ha considerato soggetto a IRAP un professionista (nel caso di specie, medico ginecologo) che, negli anni oggetto di contenzioso, ha svolto la propria attività avvalendosi delle attrezzature e dei beni strumentali della società di servizi della quale è socio.
Nel caso di specie, la società aveva stabilito la sede operativa presso lo studio del professionista, di modo che l’attività da questa esercitata risultava “strettamente connessa e complementare” a quella del professionista. Questi, dal canto suo, non è stato in grado di provare il mancato impiego dell’organizzazione societaria nell’esercizio della propria professione.

Tale impostazione non appare innovativa, posto che già in passato, con le sentenze ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU