ACCEDI
Sabato, 17 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rivalutazione in bilancio con l’espropriazione dell’immobile ipotecato

/ Silvia LATORRACA

Martedì, 25 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Soprattutto in momenti di crisi economica, l’impresa creditrice può avere interesse, per ridurre l’esposizione al rischio di credito e incrementare la liquidità, a cedere il credito ad un soggetto specializzato nella gestione e nell’incasso di crediti (es. società di factoring) oppure ad un soggetto terzo.

In riferimento ai soggetti che redigono il bilancio in base alle disposizioni del codice civile, l’OIC 15 stabilisce, quale regola generale, che i crediti non valutati al costo ammortizzato e non soggetti ad attualizzazione sono rilevati inizialmente al loro valore nominale, cioè l’ammontare, definito contrattualmente, che si ha diritto di esigere.

Tuttavia, laddove il credito sia acquistato per un corrispettivo inferiore al valore nominale (come accade spesso, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU