ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Obbligo di reintegra per manifesta insussistenza del fatto nei recessi economici

Il carattere facoltativo della reintegra è irragionevole e viola il principio di eguaglianza

/ Giada GIANOLA

Venerdì, 2 aprile 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stata pubblicata ieri la sentenza n. 59 con cui, come anticipato dal comunicato diffuso il 24 febbraio 2021, la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 18, comma 7, secondo periodo della L. 300/70 nella parte in cui rende discrezionale la scelta del giudice di merito di applicare o meno la tutela reintegratoria attenuata di cui al comma 4 della medesima disposizione quando accerti la manifesta insussistenza del fatto posto a base del licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

Si ricorda che tale tutela è riconosciuta nelle ipotesi in cui il giudice accerti che non ricorrono gli estremi del giustificato motivo soggettivo o della giusta causa addotti dal datore di lavoro, per insussistenza del fatto contestato ovvero perché il fatto rientra ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU