ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Prorogati gli obblighi di segnalazione dei creditori pubblici qualificati

Modificabili unilateralmente gli accordi di ristrutturazione anche dopo l’omologazione

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 25 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 5 comma 14 del DL 41/2021, c.d. “Sostegni”, conv. L. 21 maggio 2021 n. 69, proroga la disciplina delle segnalazioni dei creditori pubblici qualificati, di cui all’art. 15 del DLgs. 14/2019 (in vigore dal 1° settembre 2021).

Il DL 41/2021, ab origine, ha rinviato di un anno l’allerta IVA dell’Agenzia delle Entrate: l’art. 15 comma 7, come modificato, ha stabilito che l’obbligo di segnalazione del creditore fiscale decorre dalle comunicazioni della liquidazione periodica IVA (art. 21-bis del DL 78/2010 conv. L. 122/2010), relative al primo trimestre del “secondo anno d’imposta successivo” – e non più dell’anno d’imposta successivo – all’entrata in vigore del Codice.

La legge di conversione 69/2021 del DL ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU