Possibile abuso della dipendenza economica del lavoratore autonomo
In presenza di un effettivo abuso da parte del committente, la legge dispone la nullità del patto attraverso il quale l’abuso viene realizzato
Il legislatore è intervenuto nel 2017 a dettare alcune norme a protezione dei lavoratori autonomi: con la L. 81/2017, il c.d. “Jobs Act del lavoro autonomo”, lo stesso decreto che contiene anche le norme sullo smart working, sono state per la prima volta introdotte nell’ordinamento specifiche previsioni finalizzate a tutelare i lavoratori autonomi, compresi i professionisti, che non siano qualificabili come imprenditori.
Con queste norme il legislatore ha voluto rispondere alle sollecitazioni provenienti da più parti e al dibattito da lungo tempo presente in tutti i Paesi europei sulla tutela del lavoro autonomo economicamente dipendente. Poche norme, non sempre chiare, che evocano questioni sistematiche di enorme portata (sulle nozioni di lavoro autonomo, subordinato e sulle ...