Dichiarazione dei redditi del periodo ante-fallimento non obbligatoria per il curatore
In assenza di una specifica norma, non trova applicazione la disciplina della dichiarazione IVA
La Cassazione n. 11590/2021 ha chiarito che, in base all’art. 5 comma 4 del DPR 322/1998, spetta al curatore presentare la dichiarazione dei redditi relativa al periodo compreso tra l’inizio del periodo d’imposta e la data in cui ha effetto la dichiarazione di fallimento.
Ne consegue logicamente che il fallito presenta la dichiarazione dei redditi per i periodi di imposta anteriori al fallimento.
Tale soluzione trova conferma nell’orientamento consolidato secondo il quale il fallito è tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi per i periodi di imposta anteriori al fallimento, mentre il curatore deve presentare le dichiarazioni successive alla dichiarazione di fallimento, incluse quelle relative al periodo compreso tra l’inizio del periodo di imposta e la dichiarazione
...