ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Nel recesso dei soci, richiesto ai sindaci un apposito parere sul valore delle azioni

Il collegio sindacale deve evidenziare che la valutazione, da parte degli amministratori, è supportata da specifici criteri di stima

/ Luciano DE ANGELIS

Lunedì, 28 giugno 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel caso di recesso del socio il collegio sindacale è tenuto a esprimere un parere obbligatorio, seppur non vincolante, sul valore delle azioni. È onere del collegio evidenziare che la valutazione, da parte degli amministratori, è supportata da specifici criteri di stima.
È quanto deriva dall’art. 2437-ter c.c. ed esplicato, in merito al ruolo dei sindaci, nella norma di comportamento del CNDCEC 10.9.

Quest’ultima spiega che, nei casi di assemblee da cui possa scaturire il recesso di un socio, sia richiesto ai sindaci di verificare:
- la preventiva comunicazione da parte degli amministratori, nelle assemblee, del valore delle azioni (salvo espressa rinuncia di tutti i soci), secondo la procedura dell’art. 2437-ter comma 5 c.c.;
- i criteri di valorizzazione delle azioni (stabiliti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU