ACCEDI
Lunedì, 30 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Sanzioni sempre con prescrizione quinquennale

Non regge la distinzione tra sanzioni contestate in via separata o meno dal tributo

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 2 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 20 comma 3 del DLgs. 472/97 stabilisce che “il diritto alla riscossione della sanzione irrogata si prescrive nel termine di cinque anni”.
Si allude a una fase procedimentale successiva alla notifica della cartella di pagamento o all’accertamento esecutivo, in cui il sistema è retto da termini di prescrizione e non di decadenza. O anche di una fase successiva/concomitante alla notifica dell’atto di recupero del tributo, laddove questo sia soggetto a prescrizione (è il caso di alcuni comparti impositivi minori, come avviene ad esempio nel canone RAI).

In relazione a ciò, la C.T. Reg. Perugia 27 gennaio 2021 n. 36/1/21 ha sancito che le sanzioni, essendo accessorie al tributo, sono soggette allo stesso termine prescrizionale dello stesso (dunque, a seconda del ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU