ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nel primo trimestre 2021 il 20% delle udienze del contenzioso tributario sono state telematiche

/ REDAZIONE

Martedì, 22 giugno 2021

x
STAMPA

Il Dipartimento delle Finanze ha diffuso ieri il rapporto trimestrale sul contenzioso tributario gennaio-marzo 2021: si registra un ulteriore calo del contenzioso (i nuovi ricorsi diminuiscono del 49% e le definizioni crescono del 39%, con una riduzione delle pendenze del 9%) e la “quota” di udienze svolte con modalità telematica raggiunge il 20% del totale. 

In particolare, lo svolgimento dell’udienza da remoto in primo grado si attesta al 16%, e in secondo grado al 27%. Nel solo mese di marzo 2021 la percentuale di svolgimento di udienza a distanza si attesta a circa il 24%.

Diminuiscono del 58,5% i ricorsi presso le Provinciali, mentre nelle Regionali gli appelli pervenuti nel medesimo periodo sono risultate in calo del 21,85%.

Nelle C.T. Prov. la quota di giudizi completamente favorevoli all’Ente impositore si è attestata al 50%, per un valore complessivo di 1.779,92 milioni di euro, mentre quella dei giudizi completamente favorevoli al contribuente è stata di circa il 27%, per un valore di 349,21 milioni di euro. La percentuale delle controversie concluse con giudizi intermedi è stata del 10%, per un valore complessivo di 348,80 milioni di euro.

Nelle C.T. Reg. la quota di giudizi completamente favorevoli all’Ente impositore è stata del 47%, per un valore complessivo di 1.224,64 milioni di euro, mentre quella dei giudizi completamente positivi nei confronti del contribuente è stata di circa il 30%, per un valore complessivo di 647,60 milioni di euro. Le controversie concluse con giudizi intermedi rappresentano circa il 7%, per un valore complessivo di 260,75 milioni di euro.


TORNA SU