Nullità degli atti per decadenza dei termini di accertamento sempre più complessa
La posizione della Cassazione sembra non condivisa dalla giurisprudenza di merito
La restituzione di un finanziamento soci, ritenuto dall’Agenzia frutto di ricavi occulti, sebbene acceso in un periodo d’imposta ormai non più accertabile, può essere legittimamente contestato dal Fisco al momento della restituzione al socio, a nulla rilevando che l’annualità in cui detti utili non contabilizzati si sarebbero formati non è mai stata accertata e non è più accertabile.
È questo il principio espresso dalla Cassazione nella sentenza n. 18370/2021, in cui si avvertono chiaramente gli “effetti pratici” della sentenza a Sezioni Unite n. 8500/2021 con cui la Cassazione ha sancito che gli oneri pluriennali possono essere recuperati pro quota in ciascuna annualità in cui vi sia la rappresentazione degli stessi in bilancio, a prescindere dalla contestazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41