ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Sequestrabili le e-mail conservate nella casella di posta del computer

Si tratta di comunicazioni che hanno natura di documenti ai sensi dell’art. 234 c.p.p.

/ Stefano COMELLINI

Giovedì, 15 luglio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

È legittimo il sequestro probatorio di messaggi di posta elettronica già ricevuti o spediti e conservati nelle caselle di posta del computer, in quanto tali comunicazioni hanno natura di documenti (art. 234 c.p.p.) e la relativa acquisizione non soggiace alla disciplina delle intercettazioni telefoniche (art. 266 e ss. c.p.p.) che implica la captazione di un flusso di comunicazioni in atto.

Il principio è stato affermato dalla Cassazione con la sentenza n. 27122 depositata ieri con riferimento a un sequestro probatorio di supporti e documenti informatici, sul presupposto che gli stessi contenessero informazioni rilevanti per accertare condotte di bancarotta fraudolenta in relazione al fallimento di una società produttrice di abbigliamento quanto alla distrazione del suo noto marchio, ceduto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU