ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per i crediti d’imposta la finalità guida la classificazione in bilancio

/ Silvia LATORRACA

Sabato, 4 settembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito delle agevolazioni alle imprese e, in particolare, di quelle fiscali, il legislatore ha dimostrato, negli ultimi anni, un certo favore per la concessione sotto forma di crediti d’imposta da utilizzare, in via automatica oppure previo accoglimento di specifica richiesta, in compensazione dei tributi da versare.

Rispetto alle agevolazioni finanziarie, i crediti d’imposta si caratterizzano per il fatto che possono essere fruiti a fronte del sostenimento di una spesa o della realizzazione di un investimento, ma anche a condizione di aver maturato debiti nei confronti dell’Erario per oneri tributari e contributivi.
In mancanza di indicazioni specifiche da parte dei principi contabili nazionali, il relativo trattamento contabile si desume, in larga parte, dagli interventi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU