ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Pensioni pubbliche con tassazione ad hoc nelle convenzioni internazionali

Tassazione esclusiva nello Stato che le corrisponde o di residenza del beneficiario, se questo ha la residenza fiscale e la nazionalità di tale Stato

/ Gianluca ODETTO

Mercoledì, 18 agosto 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il sistema delle pensioni pubbliche è regolato, nelle Convenzioni contro le doppie imposizioni, in modo diverso da quanto avviene per le pensioni private.

A differenza di queste ultime, per le quali il modello OCSE prevede la tassazione nel solo Stato di residenza del beneficiario (art. 18, § 1), per le pensioni pubbliche l’art. 19, § 2:
- reca, quale criterio generale, quello della tassazione esclusiva nello Stato che le corrisponde (lett. a);
- prevede, però, in deroga al punto precedente, che esse siano tassate nel solo Stato di residenza del beneficiario, se quest’ultimo ha la residenza fiscale e la nazionalità di tale Stato (lett. b).

Per prassi consolidata, formalizzata nel Commentario al modello OCSE di Convenzioni contro le doppie imposizioni e recepita dall’Amministrazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU