Natura incerta del termine per versare il prezzo per aggiudicarsi l’immobile
La natura processuale comporta la perentorietà e la sospensione per il periodo feriale, salva la non imputabilità del ritardo
La disciplina delle vendite coattive pone diverse problematiche in ordine alla corretta esecuzione degli adempimenti ad essa connessi, tra le quali merita sicuramente attenzione l’obbligo dell’offerente al versamento del residuo prezzo a seguito dell’intervenuta aggiudica, con una disposizione che si rinviene nel combinato disposto di cui agli artt. 574, 585 e 587 c.p.c.
Al di là della validità dell’impianto, applicabile alle vendite senza incanto nelle esecuzioni immobiliari, ma che ben può essere esteso alle procedure competitive adottate in sede fallimentare (stante il richiamo alle norme di compatibilità di cui all’art. 107 del RD 267/42 commi 1 e 2) le questioni che si profilano attengono alla natura del termine del versamento, con tutte le conseguenze che
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41