Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 30 marzo 2023 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Denuncia al Tribunale residuale e attuale

Non rileva l’illiceità di singoli atti autonomamente impugnabili e non potenzialmente dannosi

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 3 dicembre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Catanzaro, nel provvedimento del 22 settembre scorso, si sofferma sulle principale caratteristiche della denuncia al Tribunale ex art. 2409 c.c.

Si precisa, innanzitutto, come la sezione specializzata in materia di impresa del Tribunale sia competente a decidere sul ricorso in questione anche quando sia presente nello statuto una clausola compromissoria che devolva a un collegio arbitrale le controversie tra soci e amministratori; ciò in quanto ci si trova in presenza di una questione attinente a diritti indisponibili (cfr. Trib. Bologna 15 marzo 2018 e Trib. Salerno 12 novembre 2009).

L’istituto – oggi certamente applicabile alle srl – intende consentire il ripristino della legalità e della regolarità della gestione della società, senza coinvolgere profili di opportunità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU