Il principio della competenza guida l’iscrizione della detrazione in bilancio
Vanno rispettate queste condizioni: il processo produttivo dei beni è stato completato e si è verificato il passaggio sostanziale del titolo di proprietà
La corretta contabilizzazione delle detrazioni fiscali sta assumendo sempre più rilievo nel bilancio delle imprese.
Ciò si verifica, da un lato, a seguito dell’incremento delle agevolazioni fiscali fruibili da parte delle imprese con questa modalità: si pensi – senza pretesa di esaustività, e restando a quelle di maggior attualità – non solo al superbonus 110%, ma anche al bonus facciate, al sismabonus e all’ecobonus.
Dall’altro, per il mutato orientamento dell’Agenzia delle Entrate la quale, abbandonando quanto costantemente sostenuto in passato, con la risoluzione n. 34 del 25 giugno 2020 ha recepito le più recenti indicazioni della Corte di Cassazione giungendo a riconoscere la possibilità di godere del beneficio delle detrazioni di ecobonus e sismabonus anche ai titolari
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41