ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per l’agevolazione prima casa possibile cambiare idea dopo la rinuncia

Si può ulteriormente revocare la «revoca» della dichiarazione di intenti sul trasferimento della residenza

/ Anita MAURO

Sabato, 8 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contribuente che abbia comunicato all’Agenzia delle Entrate la volontà di “rinunciare” all’agevolazione prima casa (ritenendo di non riuscire a trasferire la residenza nel Comune entro 18 mesi dal rogito) ed abbia, perciò, ricevuto dall’Agenzia l’avviso di liquidazione dell’imposta in misura integrale e pagato le imposte dovute, può ulteriormente cambiare idea e “revocare” la precedente richiesta di riliquidazione, purché realizzi la condizione del trasferimento della residenza entro l’originario termine di 18 mesi dal rogito. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 4, pubblicata ieri.

La riposta fa riferimento ad un caso piuttosto peculiare. Infatti il contribuente aveva acquistato un’abitazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU