ACCEDI
Lunedì, 26 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Dal 1° febbraio operativa una nuova causale contributo per gli psicologi

/ REDAZIONE

Venerdì, 21 gennaio 2022

x
STAMPA

Dal 1° febbraio sarà operativamente efficace la nuova causale contributo “ERC2”, istituita dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 4 pubblicata ieri per il versamento, tramite il modello F24, dei contributi di spettanza dell’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi.

Il decreto del Ministro dell’Economia del 10 gennaio 2014, emanato di concerto con il Ministro del Lavoro, ha stabilito che il sistema dei versamenti unitari e la compensazione previsti dall’art. 17 del DLgs. 241/97 si applicano, tra gli altri, anche all’Ente nazionale di previdenza e assistenza per gli psicologi (ENPAP).
Con la convenzione dell’11 maggio 2015, stipulata tra l’Agenzia delle Entrate e l’ENPAP, è stato regolato il servizio di riscossione, mediante F24, per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’ente.
L’ENPAP ha poi richiesto l’istituzione di una ulteriore causale contributo, rispetto alle causali già istituite con le ris. n. 60/2015 (si veda “Arrivano le causali contributo per gli psicologi” del 19 giugno 2015).

La ris. n. 4/2022 istituisce quindi la causale contributo “ERC2”, denominata “E.N.P.A.P. - regolarizzazione contributiva”.

In sede di compilazione del modello F24, essa va esposta nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:
- nel campo “codice ente”, il codice “0007” corrispondente all’ENPAP;
- nel campo “codice sede”, nessun valore;
- nel campo “codice posizione”, nessun valore;
- nel campo “periodo di riferimento da mm/aaaa a mm/aaaa”, l’anno in cui viene effettuato il versamento, nel formato “AAAA” senza necessità di valorizzare il mese;
- nel campo “importi a credito compensati”, nessun valore.

TORNA SU