ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Definitive le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate sui disallineamenti da ibridi

Con la circolare n. 2/2022 analisi delle principali fattispecie in cui opera la disciplina di contrasto ai mismatch su base internazionale

/ REDAZIONE

Giovedì, 27 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 26 gennaio 2022, la circolare n. 2, avente ad oggetto la disciplina fiscale dei c.d. “disallineamenti da ibridi”, la quale fa seguito alla bozza per la consultazione che era stata diffusa il 19 ottobre 2021.

Il documento analizza la normativa contenuta negli artt. 9, 9-bis e 9-ter della direttiva 2016/1164/Ue, riguardanti rispettivamente i disallineamenti da ibridi, i disallineamenti da ibridi inversi e i disallineamenti da residenza fiscale. Le norme sono state trasposte, a livello di normativa interna, negli artt. 8, 9 e 10 del DLgs. 142/2018 (senza, quindi, modifiche a norme del TUIR o ad altre norme fiscali che disciplinano le singole fattispecie).

La Relazione al DLgs. 142/2018, richiamata in premessa dalla stessa circolare n. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU