Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Giovedì, 8 giugno 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento legittimo con l’apertura del concordato

La procedura non è ostativa all’iscrizione a ruolo e all’emissione della cartella

/ Antonio NICOTRA

Giovedì, 27 gennaio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con ordinanza n. 2239, depositata ieri, la Corte di Cassazione ha ribadito che l’apertura del concordato preventivo non è ostativa all’accertamento del credito tributario con iscrizione a ruolo ed emissione della cartella, né all’irrogazione della sanzione pecuniaria e degli accessori, maturati sino all’apertura della procedura concorsuale.

Con riguardo al fallimento, in base all’art. 51 del RD 267/42, salvo diversa disposizione di legge, dalla relativa dichiarazione nessuna azione individuale esecutiva o cautelare, anche per i crediti sorti durante la procedura, può essere iniziata o proseguita sui beni compresi nel fallimento. La norma, insieme all’art. 52 del RD 267/42 (principio di esclusività dello stato passivo), garantisce la “universalità soggettiva” ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU