Super ACE a rischio depotenziamento
Le interpretazioni di carattere restrittivo rese a Telefisco 2022 portano a ridurre il beneficio fiscale, in particolare nei gruppi di società
Le risposte rese dall’Agenzia delle Entrate a Telefisco 2022 sulla “super ACE” vanno a disegnare un quadro sostanzialmente restrittivo del beneficio, il quale delude, con tutta probabilità, molte delle aspettative che si erano generate negli scorsi mesi.
L’Agenzia precisa, in via preliminare, che per le società costituite nel corso del 2021 il patrimonio di costituzione deve essere rapportato pro rata temporis ai fini della determinazione della base di calcolo dell’agevolazione: pur se l’art. 19 comma 2 del DL 73/2021 esclude il ragguaglio ad anno dei versamenti, la società dovrebbe rapportare a 365 giorni la durata effettiva del periodo d’imposta, con conseguente penalizzazione delle società formatesi nell’ultima parte del 2021.
Sempre con riferimento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41