Interesse dell’ente rilevante nelle società a controllo pubblico
Ai fini della giurisdizione per la responsabilità degli amministratori, per la qualifica di società in house, si considera la disciplina al tempo vigente
Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 7201/2021, ha precisato che la condotta di amministratori e sindaci di una società a controllo pubblico (nella specie una holding di partecipazioni in società del comparto del trasporto) deve essere vagliata anche in base alle particolari previsioni statutarie caratterizzanti.
Per cui, ove dalle indicazioni statutarie emerga “la natura strumentale della società rispetto agli obiettivi strategici in materia di partecipazioni sociali”, l’attribuzione all’ente pubblico di controllo delle “funzioni di indirizzo strategico, di direzione e di coordinamento sulla società e sulle società da essa controllate”, nonché la titolarità delle “scelte strategiche rilevanti”, nulla può imputarsi agli amministratori che, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41