Niente DURC se si compensano debiti previdenziali con crediti fiscali
Il divieto emergerebbe da una errata interpretazione dell’art. 17 del DLgs. 241/1997
In forza di un orientamento che sta prendendo piede tra i giudici del lavoro sarebbe preclusa nel nostro sistema la compensazione di debiti previdenziali con “controcrediti di natura fiscale anche se appartenenti allo stesso soggetto” e ciò in forza di una lettura (distorta) dell’art. 17 comma 1 del DLgs. 241/1997.
In particolare, secondo il Tribunale di Milano, “a prescindere dalla prova della sussistenza o meno del credito IVA [...], la compensazione tra crediti di natura fiscale e debiti contributivi è preclusa nel nostro sistema.
L’art. 17 D.Lgs. n. 241/1997, infatti, stabilisce che in caso di pagamento «dei contributi dovuti all’INPS e delle altre somme a favore ... degli enti previdenziali», è ammessa la facoltà di procedere ad una «eventuale compensazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41