La super ACE si imputa sul 2021
L’agevolazione sembra avere natura automatica anche in caso di fruizione tramite credito d’imposta
La c.d. “super ACE” di cui all’art. 19 commi 2-7 del DL 73/2021 (conv. L. 106/2021) consente di beneficiare, in relazione alla variazione in aumento del capitale proprio rilevata nel periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020 (e, quindi, nel 2021 per i soggetti “solari”) rispetto a quello esistente alla chiusura del periodo d’imposta precedente, di un coefficiente di remunerazione maggiorato al 15% (in luogo dell’1,3% previsto per l’ACE “ordinaria”), ancorché con un limite massimo di 5 milioni di euro.
L’agevolazione si caratterizza per il fatto che può essere fruita, oltre che tramite riduzione del reddito imponibile, secondo le regole ordinarie dell’ACE previste dall’art. 1 comma 1 del ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41