ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Anche le minusvalenze sono dedotte in 50 anni

Indicazione distinta, per marchi e avviamento, nel rigo RF55 con il nuovo codice «89»

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 19 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La disposizione contenuta nell’art. 110 comma 8-ter del DL 104/2020 riferita alle minusvalenze relative ai marchi e all’avviamento continua a presentare alcuni profili problematici, anche alla luce delle istruzioni ai modelli di dichiarazione REDDITI 2022.

Come si ricorderà, infatti, essa è finalizzata a prevedere che, in presenza di operazioni realizzative (in primis, la cessione a titolo oneroso), il periodo cinquantennale di deduzione degli ammortamenti sia “traslato” su tali componenti negative, per cui:
- la minusvalenza è deducibile, fino a concorrenza del valore residuo del maggior valore imputato a seguito della rivalutazione (oppure oggetto di riallineamento), in quote costanti per il residuo periodo di ammortamento, come rideterminato in virtù del medesimo art. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU