ACCEDI
Mercoledì, 7 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Approda alla Camera la compensazione di debiti previdenziali con crediti fiscali

Richiesti chiarimenti al MEF sul divieto di compensazione derivante da un errato orientamento dei giudici lombardi

/ Giorgio INFRANCA e Pietro SEMERARO

Mercoledì, 27 aprile 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Su Eutekne.info si è dato, per la prima volta, conto di un orientamento di alcuni giudici del lavoro lombardi (Trib. Milano sezione lavoro n. 2207 del 19 ottobre 2021; Trib. Brescia sezione lavoro n. 1251 del 22 febbraio 2022) secondo cui sarebbe generalmente preclusa nel nostro sistema la compensazione di debiti previdenziali con “controcrediti di natura fiscale anche se appartenenti allo stesso soggetto” e ciò sulla base di una lettura totalmente erronea dell’art. 17 comma 1 del DLgs. n. 241/1997 (si veda “Niente DURC se si compensano debiti previdenziali con crediti fiscali” del 4 marzo 2022).

Si è fortemente criticato tale orientamento posto che l’assunto si pone in netto contrasto con lo stesso art. 17 comma 1 del DLgs. n. 241/1997, con la legge delega ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU