ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Sull’obbligo di POS nessuna marcia indietro

Non sono all’orizzonte ripensamenti sull’obbligo di accettare la richiesta di pagamenti elettronici

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 20 maggio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non sono ravvisabili contraddizioni tra la normativa in tema di limitazioni all’uso del contante e quella relativa alle sanzioni per mancata accettazione di pagamenti elettronici, per cui non appaiono necessarie ulteriori iniziative normative in materia, che, peraltro, potrebbero risultare non compatibili con le previsioni del PNRR.
Ad affermarlo è il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle finanze, Federico Freni, nella risposta in Commissione all’interrogazione n. 5-08104, presentata da Lucia Albano (FdI), in ragion del fatto che la moneta avente corso legale resta di fatto il contante.

Si ricorda che, attualmente, il limite all’utilizzo del denaro contante, ex art. 49 del DLgs. 231/2007, è pari a 1.999,99 euro, essendo stata rinviata al 1° gennaio 2023 l’operatività ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU