ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esente il servizio di ricarica delle auto elettriche private offerto dal datore di lavoro

Il servizio deve essere limitato in termini di importo e KW e deve soddisfare il requisito della finalità educativa

/ Daniele SILVESTRO

Sabato, 11 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 329 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il servizio di ricarica dell’auto privata elettrica, offerto gratuitamente ai dipendenti dal datore di lavoro, può beneficiare del regime di esenzione IRPEF ex art. 51 comma 2 lett. f) del TUIR nell’ipotesi in cui tale servizio sia soggetto a dei limiti che ne impediscono un utilizzo abusivo e soddisfi altresì il requisito della finalità educativa.

Si ricorda che, ai sensi dell’art. 51 comma 1 del TUIR, costituiscono reddito di lavoro dipendente tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro (c.d. “principio di onnicomprensività”). I successivi commi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU