La mail del funzionario non integra il legittimo affidamento
Per la Cassazione nemmeno circolari e risoluzioni sono da considerare
Il principio del legittimo affidamento non ha contorni ben definiti. In merito a ciò, l’art. 10 comma 2 della L. 212/2000 prevede l’esclusione sia delle sanzioni che degli interessi moratori qualora il contribuente si sia uniformato a indicazioni contenute in atti dell’Amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate, oppure il suo comportamento risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni o errori dell’amministrazione stessa.
Si tratta, sotto un profilo meramente letterale, di un principio che consente di escludere solo sanzioni e interessi quando la condotta del contribuente si sia uniformata al contenuto, ad esempio, di una risoluzione.
Banalmente, se la deduzione di un costo appare incerta e una risoluzione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41