Credito locazioni escluso dal divieto di compensazione per debiti iscritti a ruolo
L’Agenzia delle Entrate ribadisce il principio già enunciato con riferimento al credito d’imposta investimenti in beni strumentali
Il divieto di compensazione delle somme iscritte a ruolo per debiti erariali, previsto dall’art. 31 comma 1 del DL 31 maggio 2010 n. 78 convertito, non trova applicazione al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo di cui all’art. 28 del DL 34/2020 che, quindi, può essere compensato in F24 anche dal soggetto che abbia a suo carico debiti tributari iscritti a ruolo.
Nella risposta a interpello n. 331, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ribadisce, applicandolo al credito locazioni, il principio già enunciato nella risposta n. 451/2021, con riferimento al credito d’imposta investimenti in beni strumentali “Industria 4.0” (di cui alle L. 160/2019 e 178/2020).
Si ricorda che l’art. 31 comma 1 del DL 78/2010 dispone ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41