ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’indennità di mora ha natura risarcitoria

La sanzione amministrativa per ritardati o omessi versamenti è cumulabile con la pretesa a titolo di indennità di mora

/ Lorenzo UGOLINI

Sabato, 18 giugno 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la complessa e articolata sentenza n. 19338 depositata il 16 giugno scorso, ha statuito che l’indennità di mora di cui all’art. 3 comma 4 del DLgs. 504/1995 (TUA) ha funzione risarcitoria e non sanzionatoria, con la conseguenza che la stessa è cumulabile con la sanzione per ritardato od omesso versamento prevista dall’art. 13 del DLgs. 471/97.

La vicenda trae origine da un accertamento dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli nei confronti di un rappresentante fiscale, il quale avrebbe ritardato il pagamento delle accise su partite di birra importate in regime di sospensione d’imposta.
La natura dell’indennità di mora, pretesa dall’Amministrazione doganale unitamente alla sanzione amministrativa pari al 30% delle somme non

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU