Corporate governance da illustrare nel piano industriale
Per salvaguardare la durabilità dell’impresa è importante anche una corretta gestione del rischio del passaggio generazionale
Nelle imprese italiane, in modo particolare per via della dimensione mediamente modesta, l’imprenditore assume spesso il ruolo cosiddetto di “key man”. Se a questo si aggiunge che in molti casi l’età dell’uomo chiave è anche piuttosto avanzata, non si fatica a comprendere per quale ragione gli analisti siano molto sensibili alle caratteristiche della corporate governance dell’impresa e su come è stato gestito (nei casi in cui lo sia stato), il rischio legato al passaggio generazionale.
Sono note statistiche che mettono in evidenza quanto sia rilevante il rischio del cosiddetto “passaggio generazionale”. Un recente articolo di un quotidiano nazionale riporta che oltre il 75% delle imprese con più di 3 addetti è controllata da una persona fisica
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41