ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

In arrivo meccanismi più rapidi di risoluzione delle controversie di lavoro

Il DLgs. attuativo della direttiva Ue 2019/1152 introduce maggiori garanzie per il lavoratore

/ Viviana CHERCHI

Venerdì, 22 luglio 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella direttiva Ue 2019/1152, che ha sostituito e abrogato la direttiva 91/533/Cee, il legislatore europeo, oltre a ridisegnare i confini degli obblighi informativi gravanti sulla parte datoriale, ha dettato le nuove prescrizioni minime indispensabili a garantire la prevedibilità delle condizioni contrattuali da parte del lavoratore, che dovranno essere adottare dagli Stati membri entro il 1° agosto 2022.

Nella seduta n. 84 del 22 giugno 2022, è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, in esame definitivo, lo schema di decreto legislativo di attuazione della c.d. direttiva trasparenza.
In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, il recepimento della direttiva 2019/1152 (attuato tramite adeguamento e modifica delle disposizioni in materia, contenute nel DLgs. 152/1997) comporterebbe, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU