ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Adeguati assetti societari sempre orientati all’emersione della crisi

Il Tribunale di Bologna ritiene necessaria tale focalizzazione anche ante DLgs. 14/2019

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 8 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 2381 comma 5 c.c., gli amministratori delegati devono “curare” che l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile sia adeguato alla natura e alle dimensioni dell’impresa. Il precedente comma 3, invece, rimette al CdA nel suo complesso il compito di “valutare” l’adeguatezza di tali assetti. L’art. 2403 comma 1 c.c., infine, affida al collegio sindacale il compito di “vigilare” sulla loro adeguatezza e concreto funzionamento.

Tale disciplina – è bene sottolineare – è operativa da quando è entrata in vigore la riforma del diritto societario (1° gennaio 2004). Ben prima, quindi, che l’art. 375 comma 2 del DLgs. 14/2019 introducesse il secondo comma dell’art. 2086 c.c., stabilendo che l’imprenditore, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU