ACCEDI
Domenica, 27 aprile 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Rivisto il sistema di priorità nell’attivazione del lavoro agile

Priorità estesa a entrambi i genitori con figli fino a 12 anni

/ Elisa TOMBARI

Lunedì, 8 agosto 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DLgs. 105/2022, attuativo della direttiva 2019/1158 e in vigore dal 13 agosto, prevede diverse novità in favore di genitori e dei c.d. “caregivers” al fine di rafforzare le misure di conciliazione vita-lavoro.

Tra queste, l’art. 4 del DLgs. in esame riscrive sostanzialmente i criteri di priorità nelle richieste di esecuzione del lavoro in modalità agile previsti dall’art. 18 della L. 81/2017, istitutiva dello smart working.
La L. 81/2017, nel suo testo originario, non riconosceva alcun tipo di priorità alle richieste di smart working da parte dei lavoratori; è stato poi l’art. 1 comma 486 della L. 145/2018 a stabilire che i datori di lavoro pubblici e privati che stipulano accordi di lavoro agile devono in ogni caso riconoscere carattere prioritario alle richieste ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU