ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO

Assorbita l’imposta di donazione sul trust

La risposta a interpello n. 401/2022 porta a chiedersi se esista una regola di «alternatività» tra prelievo diretto e indiretto sulle attribuzioni di beni

/ Mario BONO e Anita MAURO

Venerdì, 2 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le molte criticità emerse dalla lettura della risposta a interpello n. 401/2022 delle Entrate, in materia di tassazione del trust trasparente, si segnala un interessante spunto in materia di imposizione indiretta.

Il trust in questione, avente ad oggetto quote di partecipazione in srl rivalutate dal disponente, si prefiggeva lo scopo, da un lato, di esautorare il disponente da ogni ingerenza o potere decisionale nelle srl e, dall’altro, di realizzare la vendita delle quote ottenendo “la massima valorizzazione possibile”.

Beneficiario del trust era il disponente stesso, ma, in caso di morte, gli sarebbero subentrati coniuge e figli.
La vendita integrale delle quote, determinando la cessazione del trust, comporterà l’attribuzione al beneficiario dei corrispettivi della

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU