Senza parere del MISE a rischio il recupero del credito ricerca e sviluppo
Dirimente il concetto di progetto innovativo
Il prossimo 30 settembre scadrà, salvo proroghe, il termine per la presentazione della domanda di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta ricerca e sviluppo, prevista dall’art. 5 commi 7-12 del DL 146/2021.
In quest’ottica, nelle ultime settimane sono molteplici le comunicazioni di invito alla compliance che l’Agenzia delle Entrate sta trasmettendo alle imprese nelle quali, sulla base di valutazioni automatiche di carattere formale (quali, ad esempio, l’assenza di costi per ricerca e sviluppo nel triennio 2012-2014), l’Agenzia sembra presumere la non innovatività del progetto (fermo restando la necessità di un’istruttoria, che verrà eventualmente svolta, prima di procedere con l’effettiva contestazione del credito).
Sono pertanto
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41