Salva ma non troppo l’impugnazione alla PEC sbagliata
Le Sezioni Unite forniscono spunti in proposito
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza 11 luglio 2022 n. 21884 ha sancito che la notifica della sentenza eseguita non presso la sede legale dell’ente locale che ha emesso l’atto impugnato, ma presso una sede periferica (un ufficio comunale diversamente ubicato) è valida.
Pertanto, è idonea a far decorrere il termine breve di impugnazione della sentenza.
È importante appurare come e se detti principi possono trovare applicazione nell’ambito del processo tributario telematico.
La notifica della sentenza, nel contesto attuale, avviene infatti mediante PEC all’ente impositore o all’Agente della riscossione che riveste lo status di legittimato passivo.
Trattasi di problematiche facilmente estendibili alla notifica del ricorso contro l’atto impositivo,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41