Liquidazione anche senza beni presenti con ragionevole certezza di beni futuri
Impegno irrevocabile allo scioglimento del fondo patrimoniale rilevante nella composizione delle crisi da sovraindebitamento
Degna di nota, sotto diversi e plurimi aspetti, risulta la sentenza con cui il Tribunale di Rimini, in data 26 giugno 2025, ha dichiarato aperta la procedura di liquidazione controllata richiesta da un sovraindebitato in proprio – un debitore persona fisica, il quale assumeva di essere stato, in passato, socio illimitatamente responsabile di una società di persone, poi dichiarata fallita e il cui fallimento veniva successivamente chiuso – ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019, come, da ultimo, modificato dal DLgs. 136/2024.
La sentenza appare interessante sotto due distinti profili.
In primo luogo, il Tribunale di Rimini, richiamando all’uopo un proprio precedente del 15 febbraio 2023 (nella specie, un decreto di apertura di un concordato minore liquidatorio ex art. 74 comma 2 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41