Dall’INPS precisazioni sull’indennità una tantum di 200 euro per i lavoratori dipendenti
Con il messaggio n. 3099 pubblicato ieri, l’INPS ha fornito chiarimenti sull’indennità una tantum pari a 200 euro per i lavoratori dipendenti.
L’art. 31 del DL 50/2017 – si legge nel messaggio – ha indicato nel primo quadrimestre dell’anno 2022 il periodo di riferimento nel quale verificare il diritto all’esonero di cui alla L. 234/2021, al fine di consentire ai lavoratori subordinati in possesso dei requisiti di beneficiare dell’indennità una tantum di 200 euro.
Come condiviso con il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, nella circolare n. 73 del 24 giugno 2022 è stato specificato che il suddetto periodo di riferimento si intende esteso al giorno precedente la pubblicazione della circolare citata (si veda “Una tantum anche ai dipendenti a tempo determinato” del 25 giugno).
Dal momento che in merito la legge di conversione 15 luglio 2022 n. 91 non ha modificato il disposto dell’art. 31 citato, l’INPS conferma l’indicazione avallata dal Ministero vigilante. Le istruzioni riportate dalla circolare in esame restano quindi valide.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41