Il partecipante «esecutivo» esonera l’impresa familiare da IRAP
Dal 2022, per via della loro natura individuale, imprese familiari sempre escluse dal tributo
Con l’ordinanza n. 26183 di ieri, la Corte di Cassazione ha giudicato esclusa da IRAP, poiché priva di autonoma organizzazione, un’impresa familiare nella quale, negli anni oggetto di giudizio, la moglie del contribuente ha svolto l’attività di segretaria con una partecipazione agli utili nella misura del 15%.
Sulla debenza dell’IRAP da parte delle imprese familiari, ad oggi la giurisprudenza di legittimità non ha espresso un orientamento univoco.
In linea di principio, in base alla sentenza della Cassazione n. 9451/2016, l’impresa familiare dovrebbe essere soggetta a IRAP soltanto se si avvale di un’autonoma organizzazione, parametro da verificare secondo le consuete modalità. In tal senso, prima della pronuncia in commento, si è espressa, tra le altre, l’ordinanza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41