Bonus barriere al 75% a prescindere dalla qualificazione dell’immobile
Non rileva che sia strumentale, bene merce o patrimoniale; l’agevolazione spetta anche al detentore
Il bonus anti-barriere 75%, spettante sulle spese sostenute dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 per interventi di eliminazione delle barriere architettoniche ai sensi dell’art. 119-ter del DL 34/2020, compete ai titolari di reddito d’impresa per gli immobili posseduti o detenuti, a prescindere dalla qualificazione di detti immobili come “strumentali”, “beni merce” o “patrimoniali”.
Il chiarimento dell’Agenzia delle Entrate è contenuto nella risposta a interpello n. 444 pubblicata ieri, a conferma di quanto già evidenziato nella circ. 23 giugno 2022 n. 23 (§ 3.5); (si veda anche “Detrazione ad hoc per l’eliminazione delle barriere architettoniche” del 27 dicembre 2021).
Il comma 1 dell’art. 119-ter del DL 34/2020, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41