ACCEDI
Domenica, 20 luglio 2025

FISCO

Sui bonus edilizi responsabilità solidale di chi acquista solo con dolo o colpa grave

La limitazione della responsabilità riguarda i crediti per cui sono stati rilasciati visto di conformità e attestazione di conguità delle spese

/ Enrico ZANETTI e Arianna ZENI

Mercoledì, 14 settembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

È stato infine trovato il difficile compromesso sulla limitazione della responsabilità dei cessionari dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, da inserire nella legge di conversione del DL 9 agosto 2022 n. 115 (c.d. decreto “Aiuti-bis”) il cui testo è stato approvato ieri dal Senato e passa ora all’esame della Camera.

È ormai da alcuni mesi che le banche e gli altri intermediari finanziari hanno smesso di assumere, con imprese edili e famiglie, nuovi impegni all’acquisto di crediti di imposta derivanti dal superbonus e dagli altri bonus edilizi di cui all’art. 121 del DL 34/2020, perché, tra gli acquisti già perfezionati e quelli per i quali già si erano impegnati, hanno sostanzialmente “riempito” il plafond di crediti di imposta che possono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU