Erogazioni liberali agevolate anche per progetti di terzi
Occorre verificare il possesso dei requisiti in capo ai soggetti beneficiari
A fronte del sostegno in favore di soggetti operanti in settori particolarmente meritevoli di tutela, l’ordinamento riconosce diverse agevolazioni fiscali che possono consistere in detrazioni d’imposta, deduzioni dal reddito o crediti d’imposta. Tra esse, l’art. 100 comma 2 del TUIR prevede la deducibilità dal reddito d’impresa di alcune erogazioni liberali a favore di enti non profit.
Sul tema è tornata di recente la risposta a interpello n. 510, pubblicata il 13 ottobre, con specifico riguardo alla fattispecie di cui al comma 2 lett. a) del citato art. 100, ossia le erogazioni liberali effettuate a favore di persone giuridiche che perseguono esclusivamente una o più finalità tra quelle di educazione, istruzione, ricreazione, assistenza sociale e sanitaria, culto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41