Affitto d’azienda fuori dal bilancio dell’affittuario
Il principio di prevalenza della sostanza sulla forma non consente di rilevare i beni affittati nello Stato patrimoniale dell’affittuario
Secondo l’impostazione tradizionalmente prevalente in dottrina (e confermata anche dall’Amministrazione finanziaria), nota come “metodo della proprietà”, i beni dell’azienda concessa in affitto:
- rimangono iscritti nel bilancio del locatore;
- non trovano indicazione nello Stato patrimoniale dell’affittuario, ma sono soltanto oggetto di informativa in Nota integrativa ex art. 2427 comma 1 n. 9 c.c.
La disposizione citata stabilisce che la Nota integrativa deve indicare “l’importo complessivo degli impegni, delle garanzie e delle passività potenziali non risultanti dallo stato patrimoniale, con indicazione della natura delle garanzie reali prestate”.
In particolare, secondo la dottrina, l’affittuario deve indicare in Nota integrativa gli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41