ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Danno differenziale eccedente la copertura INAIL obbligatoria indennizzabile

La Cassazione definisce tale voce di danno chiarendo l’entità di indennizzo liquidabile al lavoratore

/ Giulia CAPRA QUARELLI

Lunedì, 21 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 33639 depositata lo scorso 15 novembre, è intervenuta in materia di infortuni sul lavoro e malattia professionale, con particolare riferimento al delicato tema del c.d. danno differenziale.

Per una maggiore comprensione della tematica, si ricorda che viene ricondotta alla fattispecie del danno differenziale quella parte di risarcimento eccedente l’importo dell’indennizzo coperto dall’assicurazione obbligatoria e liquidato dall’INAIL ai sensi dell’art. 10 del DPR n. 1124/1965, che invece resta a carico del datore di lavoro qualora il fatto lesivo sia riconducibile a un reato perseguibile d’ufficio.

La norma ex art. 11 del citato decreto, ove ricorra il medesimo presupposto, consente all’INAIL di agire in regresso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU