ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Associazione senza scopo di lucro per le comunità energetiche rinnovabili

/ Paola RIVETTI

Martedì, 27 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Su impulso della normativa europea in materia di promozione dell’uso delle fonti di energia rinnovabile (direttive 2018/2001/Ue – c.d. “RED II” e 2019/944/Ue – c.d. “IEM”) e della recente crisi energetica, si è fatto particolarmente intenso l’interesse verso istituti che realizzano meccanismi di condivisione della produzione e del consumo di energia rinnovabile, quali i gruppi di autoconsumo collettivo e le comunità energetiche (art. 42-bis del DL 162/2019, artt. 30-32 del DLgs. 199/2021).

Tali configurazioni beneficiano di incentivazioni per l’energia che viene prodotta, condivisa e consumata dagli “autoconsumatori collettivi” o dai membri della comunità energetica, attraverso contributi economici riconosciuti dal Gestore dei servizi energetici ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU