Socio accomandatario superstite unico debitore in caso di recesso degli altri soci
Per la Cassazione non si rende necessaria l’integrazione del contraddittorio
Il recesso dei soci accomandanti dalla società, precedentemente all’anno d’imposta oggetto di accertamento, espone l’unico socio accomandatario rimasto alla responsabilità fiscale per i maggiori recuperi; ...
Vietate le riproduzioni ed estrazioni ai sensi dell’art. 70-quater della L. 633/1941