ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Composizione negoziata con misure protettive di durata incerta

Le interpretazioni dei tribunali sono sensibilmente difformi sulla decorrenza del termine di efficacia

/ Saverio MANCINELLI

Mercoledì, 30 novembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella seconda edizione dell’Osservatorio nazionale sulla composizione negoziata, realizzata da Unioncamere a un anno dall’introduzione dell’istituto nel nostro ordinamento, emerge che circa il 70% delle imprese ha chiesto, unitamente alla composizione negoziata, (anche) l’applicazione di misure protettive. Sembrerebbe, quindi, che il nuovo procedimento, più che per rimuovere “uno squilibrio patrimoniale o economico-finanziario che rende probabile la crisi o l’insolvenza”, venga utilizzato dagli imprenditori per beneficiare dell’automatic stay, ossia del divieto da parte dei creditori di esperire azioni esecutive e/o cautelari.

Premettendo che tra le novità apportate dal Codice della crisi (DLgs. 14/2019, c.d. CCII) vi è, in generale, una disciplina ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU