ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Entro fine anno verifica aziendale per le ferie dei dipendenti

Per evitare sanzioni occorre quantificare i ratei maturati e non goduti dai lavoratori

/ Noemi SECCI

Giovedì, 15 dicembre 2022

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’avvicinarsi del periodo natalizio e di fine anno può costituire, per il datore di lavoro, l’ultima occasione per evitare irregolarità nella gestione delle ferie del personale e la conseguente applicazione di pesanti sanzioni.

Come disposto infatti dall’art. 10 del DLgs. 66/2003, i lavoratori devono necessariamente fruire, entro l’anno di maturazione, di almeno 2 settimane di ferie, su richiesta in modo continuativo. Le ulteriori giornate residue devono essere godute, normalmente, entro 18 mesi dall’anno di maturazione.

I contratti collettivi nazionali possono comunque ridurre il limite minimo di 2 settimane di fruizione entro l’anno, per esigenze eccezionali di servizio o aziendali, oppure prolungare il tetto massimo di 18 mesi per la fruizione delle settimane

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU